Oggi vengono coltivate principalmente diverse varietà di mele e circa il 10% della superficie totale è coltivata a vite.
Le mele vengono consegnate alla cooperativa frutticola Pomus, che fa parte del VOG (Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige). Gran parte dell'uva viene consegnata alla Cantina Burggräfler di Marlengo. Il modo di coltivare i frutteti ed i vigneti è cambiato nel corso degli anni ed è influenzato soprattutto dalle mutevoli richieste del mercato e dagli sviluppi tecnici. Mentre in passato c'erano ancora singoli alberi di mele ad alto fusto sotto i quali veniva tagliato il cibo per gli animali, oggi ci sono moderni meleti e vigneti.
Oggi, la quinta generazione della famiglia vive sul e grazie al Freienfeldhof.
Ultima foto sotto da sinistra a destra: Tobias, Monika e Martin